XIII Edizione del NeaPolis Innovation Technology Day

NeaPolis Innovation Technology Day concluso con successo

Il 27 novembre si è svolta la tredicesima edizione del NeaPolis Innovation Technology Day, l’appuntamento annuale organizzato da NeaPolis Innovation che ha l’obiettivo di mettere in contatto imprese, start-up, studenti e docenti universitari. L’evento si è aperto con l’intervento della professoressa Stefania Campopiano,Universita’ di Napoli Parthenope e Presidente pro tempore NeaPolis Innovation, che ha dato il via alla giornata con una panoramica sulle attività svolte da NeaPolis Innovation nel corso dell’anno e sugli appuntamenti previsti per il 2025.

Al NeaPolis Innovation Technology Day presso la sede di Napoli di STMicroelectronics hanno partecipato oltre 200 visitatori, che hanno avuto l’opportunità di esporre prodotti e soluzioni innovative e di fare networking.  La possibilità di incontrarsi e confrontarsi stimola nuove idee e progetti, contribuendo allo sviluppo tecnologico del territorio. Il NeaPolis Innovation Technology Day è un’importante opportunità per creare collaborazioni tra aziende e università. Inoltre, eventi come questo sottolineano l’importanza delle discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per il futuro dei giovani e per il territorio.

Conferenze e Presentazioni

in mattinata si sono tenute conferenze con interventi di esperti di STMicroelectronics. Francesco Di Marco ha parlato delle novità riguardanti STM32, la famiglia di microcontrollori, mentre Filippo Colaianni ha presentato soluzioni per la connettività wireless. Nel pomeriggio, Alessandro Cremonesi ha discusso di intelligenza artificiale @Edge, mentre Antonio Cirone ha parlato di sensori intelligenti. Inoltre, c’è stato uno spazio dedicato alle presentazioni di soluzioni basate su X-NUCLEO-IKS4A1 da parte di ricercatori e studenti iscritti al Technology Day, una novità di quest’anno.

Sono stati premiati:

 il Gruppo di ricerca dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, coordinato dal professore Michele Riccio, che ha presentato una soluzione di health monitoring e

Salvatore Bramante, studente di dottorato dell’IMP di Lucca e Filippo Ferrandino dell’Università degli Studi di Napoli II che hanno presentato una demo basata sull’AI.

Riconoscimenti ai Migliori Espositori

Il momento più atteso del NeaPolis Innovation Technology Day è la premiazione dei migliori espositori. Quest’anno, i riconoscimenti sono andati a:

SensorID per il prodotto “MODO”
MODO è un telecomando intelligente progettato per il settore delle case vacanza. Consente al proprietario dell’immobile di controllare in tempo reale l’aria condizionata e garantisce fino al 65% di risparmio sulla bolletta energetica. Allo stesso tempo, aumenta il comfort degli ospiti grazie al suo design chiaro e all’interfaccia utente intuitiva.

Ciro Campaglia per la migliore nuova proposta con “eACy”
eACy è una soluzione di sicurezza progettata per migliorare i sistemi di controllo accessi basati su MIFARE Classic. Utilizzando un contatore criptato che si aggiorna ad ogni utilizzo, simile alla tecnologia rolling code presente nei telecomandi delle auto, eACy offre un livello di sicurezza superiore senza la necessità di costosi aggiornamenti o modifiche al sistema. Inoltre, il sistema eACy è completamente compatibile con i sistemi legacy, permettendo un’integrazione senza soluzione di continuità con i setup di controllo accessi esistenti.

Dai un'Occhiata a Tutte le ID Cards degli Espositori:

In conclusione, il NeaPolis Innovation Technology Day si conferma come un evento di grande rilevanza per il territorio, capace di unire innovazione, formazione e networking in una stimolante giornata.

Sfoglia la gallery

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *