Autore: Elisa Lugo

A cosa ci si riferisce quando si parla di Intelligenza Artificiale “at The Deep Edge”? Che cosa è e come si può sviluppare una Rete Neurale Artificiale? Il seminario hands-on in presenza di STMicroelectronics intende affrontare il complesso tema dell’Intelligenza Artificiale from scratch! Attraverso un percorso didattico disegnato ad-hoc per neofiti, Davide Ruggiero (Senior Advanced Research Engineer),…
E’ stata consegnata il primo giugno l’alta onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana a Marinella Milazzo, membro del CDA della fondazione “La Città Invisibile”. Il decreto è stato firmato dal Presidente Sergio Mattarella in data 27 dicembre 2021 allo scopo di «ricompensare benemerenze acquisite verso la Nazione nel campo delle arti e…
A caccia di talenti, STMicroelectronics, in collaborazione con l’Università di Pisa, ha dedicato una giornata a conoscere studenti, laureati e dottorandi potenzialmente interessati a far parte del nuovo Design Center che aprirà nel capoluogo.   L’evento nell’aula magna della Scuola di Ingegneria dell’Ateneo, moderato dal professore Luca Fanucci, era riservato a studenti e laureati in…
lo scorso 23 novembre si è tenuta l’undicesima edizione del NeaPolis Innovation Technology Day, l’appuntamento annuale che NeaPolis Innovation dedica a fare incontrare imprese, start-up, studenti e docenti universitari. Scopo del Technology Day è far crescere l’ecosistema alimentando lo scambio di conoscenze nel territorio. Quest’anno l’evento si è svolto in presenza per tutti gli espositori,…
Aperte le iscrizioni al corso gratuito di programmazione di una scheda a microcontrollore STM32 dedicato ai docenti delle scuole secondarie di secondo grado di tutto il territorio nazionale. Il focus del corso sarà la programmazione di una scheda Nucleo F401RE di STMicroelectronics con l’ambiente di sviluppo mbed di ARM . Il corso gratuito si terrà il giorno 16 novembre 2022 dalle ore…
Dal 19 ottobre, e fino al 21 dicembre con cadenza settimanale, prenderà il via la nuova edizione del corso “System Development with STMicroelectronics”, ospitato nell’aula magna del Dipartimento di Ingegneria elettrica elettronica ed informatica (DIEEI) dell’Università di Catania. Il percorso di formazione – articolato in seminari di tre ore ciascuno e rivolto agli studenti di…
Parte il 7 ottobre 2022 la settima edizione del concorso “Costruiamo il futuro con STM32” di STMicroelectronics Italia. Il concorso, dedicato a tutte le scuole secondarie di secondo grado sul territorio italiano, ha l'obiettivo di stimolare nei ragazzi la passione per la tecnologia e l’innovazione attraverso la realizzazione di un’applicazione che contribuisca al miglioramento della…
STMicroelectronics è presente per la settima volta a Maker Faire Rome – the European Edition, la manifestazione giunta alla decima edizione che si terrà al Gazometro di Roma dal 7 al 9 ottobre. L’obbiettivo è offrire a tutti l’opportunità di avvicinarsi all’elettronica sia mostrando alcune applicazioni che guardano al futuro, come l’automobile elettrica o l’intelligenza artificiale, sia mettendo a disposizione strumenti…
Si è svolta dal 25 agosto al 4 settembre 2022 la nona edizione del NeaPolis Innovation Summer Campus, programma nato per intensificare i rapporti di collaborazione nel campo della ricerca e della formazione tecnico-scientifica indirizzato agli studenti delle lauree triennali e magistrali che si vogliono avvicinare all’uso di piattaforme basate sui microcontrollori a 32 bit…
Saranno 20 i team che si sfideranno quest’anno all’ottava edizione dell’HackFest, l’hackathon che conclude il Summer Campus di Neapolis Innovation, dedicato a studenti di ingegneria* delle lauree triennali e magistrali che vogliono approfittare della pausa estiva per sperimentare le piattaforme basate sui microcontrollori a 32 bit e Sistemi Operativi Real Time e le opportunità che…
Obiettivo del Master Formare specialisti delle tecnologie basate sui semiconduttori a Wide BandGap (larga banda interdetta), la nuova frontiera dell’elettronica di potenza che garantisce prestazioni più efficienti e in linea con gli obiettivi dello sviluppo sostenibile definiti dall'Agenda 2030. Tecnologie da utilizzare nei processi produttivi di settori industriali come l'Automotive, le energie rinnovabili, la conversione…
Cinque studenti dei Licei Galileo Galilei e San Francesco di Sales di Catania hanno avuto l’opportunità di vedere molto da vicino in cosa consiste l’attività di STMicroelectronics. Il programma promosso dal Comitato Confindustria Catania Imprenditoria Femminile prevede infatti una settimana all'interno di un’azienda dove i ragazzi visitano reparti e funzioni come se fossero manager che verificano l’andamento delle…
E’ stato assegnato a STMicroelectronics Italia il premio EMAS 2022 per la Dichiarazione ambientale più efficace nella categoria grandi aziende. Quella pubblicata da ST per i siti di Agrate Brianza e Castelletto “si contraddistingue per la chiarezza espositiva e facilità di consultazione” secondo la motivazione del premio annunciato a Spoleto lo scorso 12 giugno nel…
Torna l’estate e torna il NeaPolis Innovation Summer Campus, evento indirizzato agli studenti delle lauree triennali e magistrali che si vogliono avvicinare all’uso di piattaforme basate sui microcontrollori a 32 bit e Sistemi Operativi Real Time. L'evento avrà  una durata di 9 giorni, dal 25 agosto al 4 settembre, con laboratori e sessioni pratiche utili per…
Il sito di Catania di STMicroelectronics ha celebrato i primi 60 anni di attività. Lo scorso 11 giugno ST è letteralmente scesa in piazza Università a Catania per celebrare i primi 60 anni di attività mostrando alcuni progetti e applicazioni. Un modo per far conoscere e capire ai propri familiari, ai conoscenti, ai concittadini ma…
STMicroelectronics ha ospitato presso il proprio sito ad Agrate Brianza la finale della sesta edizione del Concorso “Costruiamo il futuro con STM32 Open Development Environment”, rivolto agli studenti di tutte le scuole secondarie di secondo grado sul territorio italiano. I 3 progetti in finale: I 3 team arrivati in finale si sono contesi la vittoria…
A cosa ci si riferisce quando si parla di Intelligenza Artificiale “at The Deep Edge”? Che cosa è e come si può sviluppare una Rete Neurale Artificiale? Il seminario hands-on in presenza di STMicroelectronics intende affrontare il complesso tema dell’Intelligenza Artificiale from scratch! Attraverso un percorso didattico disegnato ad-hoc per neofiti, Davide Ruggiero (Senior Advanced Research Engineer),…
Iscrizioni aperte. Tornano in presenza e ampliate le attività di STMicroelectronics per le scuole superiori. In particolare, ci sarà quest’anno la possibilità per gli studenti e i loro docenti di presentare i progetti elettronici ad un panel di professori universitari che li commenteranno il prossimo 4 maggio. Oltre 100 professori degli Istituti superiori del territorio…
“Secondo il World Economic Forum nel 2025 saranno installati un trilione di sensori in tutto il mondo. Pensiamo davvero di poter cambiare 274 milioni di batterie al giorno?”. A porre la domanda è Roberto La Rosa, ingegnere presso STMicroelectronics da anni impegnato nella progettazione e nello sviluppo di sensori energeticamente autonomi. L’Internet of Things e…
  #STMicroelectronics è anche per il 2022 tra le 100 organizzazioni più innovative al mondo secondo Clarivate che ha selezionato i Top 100 Global Innovator™ 2022: https://lnkd.in/gQF_Ztm ST si avvale di 8.400 dipendenti (più di 3.000 in Italia) per le attività di ricerca e sviluppo, ed è impegnata in vaste attività di collaborazione con laboratori di ricerca di primo…
09:30-13:00 CET in English online. Unmanned Aerial Vehicles (UAVs), commonly referred to as drones, are used in a variety of applications such as photography, sport events, structure inspection, science, and many more. This event is dedicated to the open-source communities who are enabling fast implementation of new features and performance improvements of UAVs. Some of…
STMicroelectronics ha concluso il bando e la selezione di tre startup che saranno accelerate da ST-Up Italia. Le startup hanno iniziato le attività previste da ST per sviluppare più velocemente i loro progetti. L’acceleratore per tecnologie hardware ST-Up è stato fondato da ST, leader nei semiconduttori, a Tel Aviv, in Israele, nel 2018. Da allora l’acceleratore,…
Il  Top Employers Institute certifica ogni anno le migliori aziende in base ai risultati ottenuti dall’ « HR Best Practices Survey », che copre 6 macro aree di gestione delle Risorse Umane, ripartite in 20 tematiche tra cui la strategia di gestione dei talenti, l’ambiente di lavoro, la capacità di attrarre talenti, la formazione e lo…
  STMicroelectronics e il Politecnico di Milano (PoliMi) hanno oggi inaugurato l’espansione della capacità manifatturiera di semiconduttori di PoliFab, il centro di R&S dell’università dedicato alle micro e nanotecnologie. Sulla scorta della lunga collaborazione tra le due organizzazioni, la clean room di PoliFab – la struttura in cui le fette di silicio vengono trasformate in chip di semiconduttori – ha ricevuto attrezzature all’avanguardia da…
Il 17 novembre si è svolta la decima edizione del NeaPolis Innovation Technology Day, appuntamento annuale di open innovation dedicato a networking, seminari e a spazi espositivi per connettere piccole e medie imprese (PMI) con studenti universitari, ricercatori, professori, che quest’anno ha visto 170 partecipanti fra cui 40 aziende, 11 università e 5 associazioni. In…
Ultimi posti disponibili per il corso gratuito di programmazione di una scheda a microcontrollore STM32 dedicato ai docenti delle scuole secondarie di secondo grado di tutto il territorio nazionale. Il focus del corso sarà la programmazione di una scheda Nucleo F401RE di STMicroelectronics con l’ambiente di sviluppo mbed di ARM per la connessione ad internet.  Il corso si terrà online sulla piattaforma…
STMicroelectronics lancia la sesta edizione del Concorso "Costruiamo il futuro con STM32 Open Development Environment" rivolto agli studenti di tutte le scuole secondarie di secondo grado sul territorio italiano. L'azienda ha iniziato una collaborazione con il progetto "United Nations Decade of Ocean Science for Sustainable Development"  di UNESCO –  iniziativa volta a mobilitare la comunità…
Il prossimo mercoledì 17 novembre si terrà la decima edizione del NeaPolis Innovation Technology Day, l’appuntamento annuale che NeaPolis Innovation dedica a fare incontrare imprese, start-up, studenti e docenti universitari. Scopo del Technology Day è far crescere l’ecosistema alimentando lo scambio di conoscenze nel territorio. Anche quest’anno l’evento sarà online sulla piattaforma Teams, introducendo però l’opzione in…
Ti sei perso l'appuntamento sul Main Channel di Maker Faire Rome – The European Edition Oct 8-10 per la presentazione del progetto ETNA-NET sviluppato da Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) e STMicroelectronics ?  Vuoi scoprire come Sensori e tecnologia di comunicazione LoRA catturano dati anche nelle situazioni più impervie come le grotte dell' Etna? …
Si è conclusa con la HackFest l’ottava edizione del del Summer Campus di NeaPolis Innovation. L’ Hackaton ha messo alla prova le abilità degli studenti partecipanti – quest’anno quasi 180 provenienti da 18 università, – il 20 per cento in più del 2020 di cui un quarto dei partecipanti sono studentesse – che si sono…